Tuesday, May 22, 2012

NATURE AND ABSTRACTS ART

NATURE AND ABSTRACTS PAINTINGS





















                                                                
                     ARTIST SILVANA CERRATO AT CETARA AMALFI COAST ITALY

         WHEN SUMMER TIME COMES I FEEL A SENSE OF WELLNESS 
               I ENJOY THE FRESH AIR OF THE SEA....THAT SALTY SENT
                    THAT YOU BREATH IN THE EARLY MORNING.
                           I LOVE THE SUN....AND THE SUNSET IS EVEN
                               MORE ROMANTIC....IT INSPIRES THE LIFE
                                     AND THE BIRTH OF A NEW NIGHT...
                                           you can feel love and passion
                                                  like a symbiosis of life itself.


                                                     I LOVE CETARA AMALFI COAST ITALY


                                                 VADO PER UNA PASSEGGIATINA
                                              FORSE VEDO QUALCUNO DI CARINO





                                                            
                            1. MI SONO SVEGLIATA ALLE 7 DI MATTINA
                             2. DEVO ANCORA INIZIARE LA MIA GIORNATA
                             3. AMO CUCINARE UN BEL PRANZO PER MEZZOGIORNO
                             4. PENSO CHE BELLA GIORNATA C'E' IL SOLE
                              5.  TUTTO MI SORPRENDE E MI RENDE FELICE ULTIMAMENTE


               
                                  QUESTE SONO LE COSE CHE AMO FESTEGGIARE







                                         ALWAYS TOGETHER FOREVER HONEY!       








                                                         THE ROAD - LA STRADA


                                        THE RIVER - IL FIUME DI SARNO A FOCE




                                                  
                                    FOTOGRAFATO DA SILVANA CERRATO ARTISTA


                                                  ACQUEDOTTO DI SARNO A FOCE 

                                                  LA NOSTRA SORGENTE D'ACQUA NASCE
                                                  DAI MONTI SI FILTRA TRA LE ROCCE, 
                                                   ED ESCE DALLA VETTA DELLA MONTAGNA
                                                    IL NOSTRO ACQUEDOTTO DA L'ACQUA A TUTTA
                                                    L'ITALIA DEL SUD....LE NOSTRE ACQUE
                                                     SONO FAMOSE DAI TEMPI DELL'ANTICA
                                                     POMPEI....IL FIUME SARNO VENIVA
                                                     CHIAMATO IL DRAGO HA QUEI TEMPI
                                                     ERA' NAVIGABILE, DAL MARE DI POMPEI
                                                      SI ARRIVAVA A SARNO CHE ERA' SITUATO
                                               SU SAN MATTEO.  SE ANDATE AGLI SCAVI DI POMPEI                                                       TROVATE IL FIUME SARNO RAFFIGURATO 
                                               SU UN MURALE RAPPRESENTATO DA UN DRAGO.  
                                                        I SARRACENI ERANO
                                                        GLI ABITANTI DI SARNO ABBIAMO
                                                        ANCORA I TORRIONI DEI SARRACENI A 
                                                        SARNO. I CAVALIERI SARRACENI VIVEVANO
                                                        SUI MONTI PERCHE' PRIMA IL FIUME DI SARNO
                                       LE SUE ACQUE COPRIVANO IL TERRITORIO.

                                                         ABBIAMO ANCORA LE CATENE DEL
                                                          PORTO COME RESTI.  IL NOSTRO FIUME
                                                          CON I SECOLI SI E' PROSCIUGATO, DA NOI
                                                           LE ACQUE SONO PULITE, SI BEVONO, MA 
                                                            IL FIUME DI  SARNO SCAFATI E' MOLTO 
                                                            INQUINATO.....
                                                            NOI SIAMO ORGOGLIOSI DEL NOSTRO 
                                                            ACQUEDOTTO.

                                      NELLA VILLA COMUNALE A SARNO C'ERA'
                                    FINO AD UN ANNO FA UNA FALDA ACQUIFERA
                                     SULFUREA, ADESSO QUESTA FONTANA E' STATA 
                                      CHIUSA E DIECI FONTANE NUOVE SONO STATE
                                     COSTRUITE, IL PERCHE' DI QUESTA DECISIONE
                                     DI TOGLIERE QUESTA FONTANA SULFUREA
                                       NON SI SA ...A ME PIACEREBBE CHE FOSSE 
                                       RIPRISTINATA COME C'ERA' PRIMA...
                                       L'ACQUA SULFUREA E ACQUA CHE NASCE
                                        DAL VULCANO, QUINDI QUESTO DAVA INDIZIO
                                       CHE LA NOSTRA CITTA' CHISSA' A QUANTI 
                                        CHILOMETRI SOTTO TERRA C'E' UN VULCANO.
                                        ANCHE A SARNO STRIANO C'E' UN'ALTRA
                                       FONTANA SULFUREA.  L'ACQUA SULFUREA 
                                        VIENE USATA COME CURA DELLA PELLE
                                         PERCHE' CONTIENE VARI MINERALI CHE SONO UTILI
              PER CURARE MOLTE MALATTIE DELLA PELLE, ESEMPIO BRUFOLI,
                                          MACCHIE MARRONE, PSIORIASI, SI PUO'
                                          ACCEDERE ALLE ACQUE SULFUREE COME
                                          CURA DEL FEGATO, DELLE OSSA, E
                                           DELLA PELLE, E PER LA GOLA 
                                            BRONCHITE, PRESSO LE TERME DI
                                            CASTELLAMARE DI STABIA. 
                                            ANCHE I FANGHI SONO MOLTO CURATIVI
                                            PER GLI ATTROSI.   QUINDI FATE DELLE 
                                            TERME UN'ABITUDINE PER IL VOSTRO 
                                             BENESSERE...NEGLI ANNI 70' A SARNO 
                                              NELLA CEROLA AVEVAMO LE TERME..
                                               TUTTI QUESTI SERVIZI NELLA NOSTRA 
                                             CITTA' SONO SCOMPARSI....PECCATO....





                                                                           
                                   LA STORIA DI SARNO UN PAESE ALLUVIONATO NEI SECOLI

             NEI SECOLI SCORSI SARNO LA VALLE E' STATA COLPITA VARIE 
             VOLTE DA ALLUVIONI, QUESTE CATASTROFE HANNO COPERTO 
              VARIE CITTA' COME GLI SCAVI DI FOCE CI SONO RESTI DI UNA CITTA'
               COPERTA DALLE FRANE.  DALL'ALTRA PARTE DI SARNO SOTTO I COLLI
                SCIURINTIN IN DIALETTO, FIORENTINO UN PAESE ANTICO ANCHE ESSO
                E' STATO COPERTO DAI PRECEDENTI ALLUVIONI...INFATTI SI TROVANO
                SEMPRE RESTI DI CANCELLI, LANCELLE, ETC RIMANENZE DI QUELLA 
                 EPOCA...UN'ANTICA LEGGENDA DICE CHE C'E' UNA CHIOCCIOLA CON 
                  24 PULCINI D'ORO NASCOSTA IN UNA VALLE....E' SOLO UNA LEGGENDA.
                  CHISSA'.....PER ADESSO E SOLO UNA LEGGENDA....
                  L'ALLUVIONE RECENTE DEL 5 MAGGIO 1995 HA DISTUTTO UN INTERA  MONTAGNA
                 CHE PORTAVA A SIANO DA SARNO, PER MOLTI ANNI SIAMO STATI
                  ISOLATI DA SARNO A SIANO.   IL PONTE E' STATO COSTRUITO ED                           E'  ANDATO 
A BUON FINE...ADESSO I DUE PAESI SARNO SIANO SONO DI NUOVO 
                CONNESSI....


LA MIA TEORIA DI COSA E' VERAMENTE SUCCESSO NEL 1995 - IL COSI DETTO ALLUVIONE:

LA MIA TEORIA  DI UN ESPLOSIONE VULCANICA SOTTO TERRA  E' BASATA SU MOLTI FATTORI, PER PRIMO SI PRENDE IN CONSIDERAZIONE IL MISCUGLIO DI ACQUA E TERRA E LA TEMPERATURA CALDA DEL FANGO,  CHE LA GENTE RACCONTA CHE AL MOMENTO RIPORTAVA IL MISCUGLIO DI ACQUA TERRA piu CALORE.  (NOTA CHE  IN CHIMICA SI TENGONO PRESENTE TUTTI I VALORI E I FATTORI DEI MINERALI PRESENTI AL MOMENTO CHE SUBISCONO LE TRASFORMAZIONI IN  BASE AI METODI DI RICERCA USATI.) 
SECONDO FATTORE IMPORTANTE E' LA SORGENTE D'ACQUA SULFUREE CHE ABBIAMO ALLA VILLA COMUNALE CEROLA. CHE ADESSO HANNO CHIUSO DA UN ANNO LA FONTANA, LA SORGENTE ESISTE ANCORA.  SAPPIAMO CHE GLI SCENZIATI DICONO CHE L'ACQUA SULFUREE  E' UN ACQUA DI ORIGINE VULCANICA.  QUINDI IL VULCANO E VICINO IL LUOGO DOVE SORGE LA SORGENTE DI ACQUA SULFUREE.
LA MONTAGNA CHE PORTAVA A SIANO E COMPLETAMENTE CROLLATA, IO DA SEMPRE LA PERCORREVO PER ANDARE DA SARNO A SIANO.
QUINDI CONOSCENDO LA ZONA BENE DALLE SUE STUTTURE E FORME,  QUESTA  MONTAGNA ERA' DI  GRANDE DIMENSIONE NON SEMPLICE DA DISTRUGGERE.
SOLTANTO UNA FORTE ESPLOSIONE POTEVA FARLA CROLLARE.  SI POTEVA USARE 
LE MIGLIORE DITTE CHE FANNO LE CAVE E  PER SMONTARLA CI AVREBBERO MESSO ANNI.
CHISSA' A  QUANTI CHILOMETRI SOTTO TERRA GIACE QUESTO VULCANO , 
CHE CON LE SUE ERUZIONI CI FA SEMPRE VITTIME DI QUESTI MISCUGLI TRA GETTI D'ACQUA, GAS E FUOCO, PERCHE', L'ACQUA IL FANGO ERA' BOLLENTE.  INFATTI LE RIMANENZE DI TERRA VICINO ALLE MURA DELLA STAZIONE NELLA ZONA 
VERSO LAVORATE SONO COME IL CEMENTO...HANNO SUBITO UNA COTTURA....UNA TRASFORMAZIONE CHIMICA....TUTTI SAPPIAMO CHE SUI MONTI SI E' APERTA UNA FESSURA.   SI PUO' CONTARE  CON IL PASSARE DEI SECOLI TRASCORSI , SOLO CONTANDO I PAESI SOMMERSI NELLE DIVERSE EPOCHE, OLTRE 5 ALLUVIONI
SCATURITE DAL VULCANO, CHE POI MAN MANO SI E' TRASFORMATO LA ZONA DI SARNO IN UNA VASTA VALLE.  LE NOSTRE TERRE AI PIEDI DEI COLLI MOSTRANO
UN ELEVATISSIMO CAMBIAMENTO DI LIVELLI E STRUTTURE...TRA TERRE PIU ALTE E TERRE PIU BASSE.  QUESTE CONDIZIONI DI STRUTTURA GEOLOGICA DIMOSTRA ANCHE CHE GLI ALLUVIONI PRECEDENTI HANNO CREATO QUESTE SUPERFICIE ACCAVALATE, E L'UOMO CI HA FATTO STRADE , COSTRUITO, SENZA PROBLEMI....



                                          L'ACQUA E' UNA RISORSA MOLTO IMPORTANTE
                                            PER LA CONTINUITA' DELLA VITA UMANA.
                                                            




A COSA SERVONO VERAMENTE I VULCANI?
LA MIA TEORIA SULLA FUNZIONALITA'  NATURALE DEL VULCANO.


BASTA UNA SEMPLICE SPIEGAZIONE.


I VULCANI NON SONO DA TEMERE, LA LORO FUNZIONALITA' TERRESTRE E' QUELLA DI RISCALDARE IL PIANETA TERRA DALL'INTERNO.  PERCHE' IL SOLE DA SOLO NON E' ABBASTANZA SUFFICIENTE PER RISCALDARE L'INTERA TERRA.
I VULCANI CHE GIACIONO SOTTO TERRA RISCALDANO CON I LORO FUOCHI IL PIANETA  TERRA DALL'INTERNO MANTENENDOCI AD UNA TEMPERATURA CHE VA DAI -18 IN INVERNO IN ALCUNE ZONE DELLA TERRA  AD I 40 GRADI CELSIUS DURANTE L'ESTATE. 

IL PROBLEMA DI DIFFICOLTA UMANA CHE SI TRASFORMA MOLTE VOLTE IN TRAGEDIA
E CHE HO VIVIAMO DOVE NON DOVREMMO, DOBBIAMO CAPIRE CHE L'UOMO NON E' NATO CON UNA MENTE GIA' SAPIENTE DI TUTTO QUELLO CHE LO CIRCONDA.
E CHE MOLTE VOLTE NON SI PRENDE LA GIUSTA DECISIONE.  VIVERE SULLE COLLINE CHE SONO LE PARETI DI UN VULCANO COME IL VESUVIO E TUTTI SAPPIAMO CHE E' SVEGLIO, NON E' UNA DECISIONE GIUSTA....L'UOMO NELLA VITA FA LE SUE SCELTE...MA LE SUE SCELTE CIRCONDANO UNA NATURA TERRESTRE CHE NON CAMBIERA' SOLO PERCHE' L'UOMO CI ABITA.   NOI SIAMO GLI ABITANTI DELLA TERRA , OCCUPIAMO LA NATURA, MA LA TERRA E' UN PIANETA CON I SUOI MILLE SEGRETI , TUTTI DA SCOPRIRE MA CHE NON POSSONO ESSERE CAMBIATI.
L'UOMO PUO' MANTENERE LA TERRA PULITA' , CON ARIA PULITA PIANTANDO PIANTE DOVE NON ESISTONO PIU' SULLE MONTAGNE PER COLPA DEGLI INCENDI ESTIVI.
DIMINUENDO L'ANIDRITE CARBONICA CO2, CARBON MONOXIDE NON AIUTA L'ATMOSFERA , MA SAPPIAMO CHE LE PIANTE LE FORESTE EMANANO OSSIGENO...
L'UOMO HA TANTO LAVORO DA FARE...PER MIGLIORARE IL SUO MODO DI VIVERE.
IMPARARE A VIVERE CON LA NATURA IN MODO SEMPLICE NON E' DIFFICELE....
NOI POSSIAMO SCOPRIRE COSA FA SUCCEDERE QUESTE CATASTROFI , MONITORARLE
MA NON POSSIAMO FERMARLE.



                                            WRITTEN BY SILVANA CERRATO 25.6.2012
                                                               PHOTO TAKEN BY SILVANA CERRATO

No comments:

Post a Comment